Cosa facciamo
Scopo principale del centro è di promuovere e svolgere attività scientifiche, di base e applicate, nel settore della modellistica applicata alla salute delle piante in un contesto di “one health”, un concetto che definisce la convergenza e le connessioni fra la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente (di cui le piante sono componente fondamentale).
Le attività sono principalmente finalizzate allo sviluppo di sistemi smart di supporto alle decisioni per l’agricoltura sostenibile, con attenzione alla sostenibilità e sicurezza alimentare, in un contesto di cambiamento climatico. Il settore abbraccia tutti gli aspetti della salute delle piante, dal punto di vista degli agenti causali (per esempio, la modellistica per i patogeni e i funghi produttori di micotossine, i fitofagi, le erbe infestanti, gli stress abiotici), delle piante (per esempio, modelli di crescita e sviluppo, dei meccanismi di danno e la risposta agli organismi dannosi), e dei mezzi di mitigazione/protezione (per esempio, i modelli per i fungicidi, gli agenti di biocontrollo, gli induttori di resistenza e di tutte le nuove soluzioni per la salute delle piante).
Il settore di interesse del centro comprende anche le tecnologie matematiche, statistiche e informatiche per lo sviluppo, calibrazione e validazione dei modelli, come pure tutti gli aspetti di monitoraggio dell’ambiente colturale funzionali all’acquisizione dei dati ambientali che alimentano i modelli, nonché gli strumenti diagnostici avanzati per l’identificazione precoce, la diagnosi e il monitoraggio degli agenti di malattia.