Biosolution Academy
Edizione 2021/22
Alta formazione per esperti nello sviluppo di biosolution per la salute delle piante
Piacenza | formazione continua
BIOSOLUTION ACADEMY | EDIZIONE 2021/22
Il Corso Executive
Il mercato mondiale, e in particolare quello europeo, vede una costante crescita nell’utilizzo di soluzioni di biocontrollo per la difesa delle piante. L’orientamento del consumatore verso prodotti alimentari certificati biologici, il mercato che si genera per produttori, trasformatori e distributori, come pure la costante diminuzione di p.a. consentiti in agricoltura sono fattori di forte accelerazione del mercato in questa direzione.
Le strategie “From Farm to Fork” e “Biodiversità 2030” puntano a triplicare la superficie coltivata a biologico e ridurre del 50% l’uso dei pesticidi entro il 2030.
Al contempo il settore primario, in tutte le sue componenti di filiera, ha dovuto adattarsi velocemente a questo cambiamento, spesso adeguandosi a soluzioni differenti da quelle utilizzate per decenni.
Le difficoltà che comporta questo cambiamento sono molteplici, ben note a chi opera nel settore.
Ma i prodotti biologici possono essere sviluppati, testati e utilizzati con le medesime logiche dei prodotti chimici?
I moduli in sintesi
- Le sfere di attività
- Le biosolution
- Le strategie applicative
- I casi di successo
- Regulatory
- GEP
- Marketing
- Casi studio
La Faculty
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Marco TREVISAN
Professore Ordinario di Chimica agraria e ambientale, Preside di Facoltà
Prof. Vittorio ROSSI
Professore Ordinario di Patologia vegetale, Direttore scientifico
Prof. Edoardo FORNARI
Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese
Prof. Alberto ALMA
Professore Ordinario di Entomologia generale e applicata
Partner
CON LA SPONSORIZZAZIONE DI
GOWAN ITALIA
UPL
BAYER
SYNGENTA
CON IL PATROCINIO DI
AIPP – Associazione Italiana per la Protezione delle Piante
FISSSA – Federazione Italiana delle Società di Servizi di Sperimentazione in Agricoltura
SIN – Società Italiana di Nematologia
SEI – Società Entomologica Italiana
SIPaV – Società Italiana di Patologia Vegetale

BIOSOLUTION ACADEMY | EDIZIONE 2025/26
Richiedi informazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione permanente
biosolution.academy@unicatt.it